mercoledì 18 gennaio 2012

Corsa invernale e omini michelin

L'inizio del nuovo anno è la giusta occasione per pianificare il 2012 sportivo, in particolare quello podistico.
La "preparazione invernale", nonostante le varie correnti di pensiero innovative, rimane, secondo me, fondamentale per poter affrontare con un rendimento ottimale la prossima stagione di gare.
Uscendo per il consueto allenamento spesso ci si imbatte in corridori particolarmente imbottiti, in omini michelin votati alla corsa, con conseguenti e non poche difficoltà di

movimento.
Il freddo di certo non aiuta il metabolismo dell'atleta, in quanto provoca la costrizione dei vasi sanguigni, sia a livello di cute che dei tessuti sottocutanei. Da tutto ciò deriva un precoce esaurimento delle scorte energetiche, che in queste condizioni sono prevalentemente di glicogeno e quasi per nulla di grassi. La conseguenza più diretta è una termoregolazione non efficiente. Anche l'apparato respiratorio è in qualche modo interessato dagli effetti negativi del freddo, in quanto la frequenza degli atti respiratori è ridotta e a sua volta viene ridotta anche la quantità di ossigeno che arriva ai muscoli.
Fatte queste premesse, è sufficiente un abbigliamento adeguato che elevi la temperatura corporea ma che non sia eccessivo per permettere al sudore di evaporare (al giorno d'oggi esistono materiali estremamente all'avanguardia e alla portata di tutti dal punto di vista economico) per allenarsi anche d'inverno. Da sempre è ritenuto il periodo di costruzione per eccellenza con lo scopo di creare le basi della resistenza aerobica, fondamentale per l'efficienza cardiaca, respiratoria e muscolare nelle prestazioni dai 10km alla maratona. Importante anche inserire delle sedute di potenziamento muscolare, con e senza carico, al fine di rinforzare i distretti muscolari e favorire la prevenzione degli infortuni. Tutto ciò aspettando la primavera e, quindi, condizioni climatiche più favorevoli dove spendere l'investimento fatto durante l'inverno. E...se son rose fioriranno.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...